top of page

VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE: Analisi emissioni CO2

Life Cycle Assessment - LCA: lo studio che quantifica la Carbon Footprint

Attraverso l’Analisi del Ciclo di Vita - LCA siamo in grado di misurare l'impatto ambientale di brand, prodotto e servizio, organizzazione, processo, e canale distributivo.

Gestione emissioni di anidride carbonica
insieme di documenti cartacei arrotolati ri un anlisi di carbon footprint e LCA

Analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment - LCA)

L’analisi del ciclo di vita (LCA) consente di misurare in modo coerente e trasparente l'intero ciclo di vita di beni, servizi e processi in relazione al loro impatto ambientale. LCA è il motore per la definizione della carbon footprint (impronta di carbonio) e le azioni di mitigazione, per rendere un’azienda sostenibile, più efficiente ed incentrata sull'uomo. È una metodologia oggettiva e tecnica, guidata dalla normativa ISO 14040, che parte dall’analisi delle materie prime, la loro lavorazione e distribuzione fino all’uso e allo smaltimento, per arrivare al calcolo dell’impronta ambientale, misurata attraverso svariate categorie di impatto, tra le quali la quantità di emissioni di anidride carbonica, una delle principali cause del riscaldamento globale e del cambiamento climatico. LCA è la metodologia base verso la sostenibilità.

Carbon Footprint: Valutazione e ottimizzazione strategica gas serra (Greenhouse Gas – GHG)

Carbon Footprint (impronta di carbonio) è l’indicatore che riassume, in maniera scientifica ed internazionalmente riconosciuta, l’insieme delle emissioni di un’organizzazione attraverso l’analisi del ciclo di vita (LCA). Attraverso la normativa ISO 14064 è possibile sviluppare un inventario comprensibile ed affidabile per individuare tutte le emissioni di gas GHG specifiche di un’azienda al fine di rendicontare le emissioni CO2, associate con le loro operazioni, e determinare delle opportunità ambientali sostenibili. È possibile quantificare la carbon footprint (impronta di carbonio) di un prodotto, di un servizio, di un’azienda, di un evento e più in generale di qualsiasi attività che prevede l’emissione di gas serra (GreenHouse Gas - GHG).

Dichiarazione ambientale di prodotto (Environmental product Declaration - EPD)

EPD è una dichiarazione verificata e registrata in modo indipendente, che comunica informazioni trasparenti e confrontabili sull'impatto ambientale del ciclo di vita dei prodotti e servizi. Segue le indicazioni degli Standard ISO 14025 e si basa sullo studio dell’analisi del ciclo di vita del prodotto.​

"L'analisi del ciclo di vita (LCA) è il motore per la definizione dell'impronta di carbonio per rendere un azienda più sostenibile e più efficiente"

bottom of page